Cottura a bassa temperatura del pesce: molluschi, gamberi e polpo
La cottura a bassa temperatura del pesce: come cucinare professionalmente seppie, calamari, cozze, vongole e gamberi. Risultati eccezionali da molti punti di vista.
2021-06-15T12:13:19+02:00TECNOLOGIA NELLA CUCINA PROFESSIONALE|
La cottura a bassa temperatura del pesce: come cucinare professionalmente seppie, calamari, cozze, vongole e gamberi. Risultati eccezionali da molti punti di vista.
2021-07-16T15:32:51+02:00TECNOLOGIA NELLA CUCINA PROFESSIONALE|
Il Roner Sirman ha fatto la storia della cottura a bassa temperatura in sottovuoto. Vi descriviamo le caratteristiche delle due versioni disponibili in commercio e i nostri migliori prezzi.
2021-07-16T15:35:18+02:00TECNOLOGIA NELLA CUCINA PROFESSIONALE|
Un esempio di come la cottura a bassa temperatura in sottovuoto ha impatti importanti sulle priorità della ristorazione: offrire prodotti di alta qualità riducendo i costi.
2021-07-16T15:41:41+02:00TECNOLOGIA NELLA CUCINA PROFESSIONALE|
Un esempio di come la cottura a bassa temperatura in sottovuoto consenta risultati eccezionali nella cucina professionale, anche per piatti considerati tradizionalmente "intoccabili".
2021-07-16T15:45:22+02:00TECNOLOGIA NELLA CUCINA PROFESSIONALE|
Quali sono le attrezzature per fare la cottura sottovuoto professionale a bassa temperatura? E quali i processi da seguire? La tecnica sous vide richiede molta precisione per risultati perfetti.
2021-07-16T15:54:09+02:00TECNOLOGIA NELLA CUCINA PROFESSIONALE|
La cottura a bassa temperatura in sottovuoto sta prendendo sempre più piede. In questo articolo vogliamo evidenziare i vantaggi all'interno delle cucine professionali.